
Situato in prossimità di una abbazia del XV secolo, l’edificio storico di proprietà di un importante produttore di vino Barolo è stato ristrutturato e trasformato in una abitazione monofamiliare di circa 400 mq con annessi tre appartamenti utilizzati a scopo turistico.
I lavori hanno permesso, grazie alle scelte relative alle finiture e all’arredo nonché alle dotazioni impiantistiche all’avanguardia, a caratterizzare fortemente l’ambiente interno con contrasti tra passato e moderno. Tutto lo spazio esterno si caratterizza invece per il rispetto delle caratteristiche storiche tipiche del luogo, un borgo sito in prossimità di La Morra, nel territorio delle Langhe, patrimonio mondiale dell’Unesco.
Situato in prossimità di una abbazia del XV secolo, l’edificio storico di proprietà di un importante produttore di vino Barolo è stato ristrutturato e trasformato in una abitazione monofamiliare di circa 400 mq con annessi tre appartamenti utilizzati a scopo turistico.
I lavori hanno permesso, grazie alle scelte relative alle finiture e all’arredo nonché alle dotazioni impiantistiche all’avanguardia, a caratterizzare fortemente l’ambiente interno con contrasti tra passato e moderno. Tutto lo spazio esterno si caratterizza invece per il rispetto delle caratteristiche storiche tipiche del luogo, un borgo sito in prossimità di La Morra, nel territorio delle Langhe, patrimonio mondiale dell’Unesco.