
La cooperazione della Franco Barberis SpA con la società Goldbeck GmbH, società di diritto tedesco, ha permesso la costruzione del Parcheggio multipiano con il sistema GOBACAR a Cuneo, dove è stato possibile, tramite l’innovativa soluzione del Projet Financing, la realizzazione di un parcheggio di 550 posti auto a pagamento.
Il parcheggio multipiano fuori terra è localizzato a lato Stazione Ferroviaria vicino all’ospedale.
La scelta della tipologia costruttiva particolarmente leggera e trasparente nasce dalla necessità di inserire la struttura nel contesto urbano dando un senso di omogeneità, di continuità e trasparenza. La struttura è del tipo misto acciaio-calcestruzzo collaborante prefabbricata. Tale tipologia costruttiva ha permesso di realizzare una struttura di impatto estremamente contenuto e molto esile malgrado le forti luci strutturali.
La pianta è concepita su piani sfalsati: quattro verso la ferrovia e tre ammezzati verso la città, con rampe interne di accesso a senso unico.
L’uso dei colori caratterizza la struttura delle scale contribuendo a rendere più gradevole l’inserimento nel contesto urbano.

La cooperazione della Franco Barberis SpA con la società Goldbeck GmbH, società di diritto tedesco, ha permesso la costruzione del Parcheggio multipiano con il sistema GOBACAR a Cuneo, dove è stato possibile, tramite l’innovativa soluzione del Projet Financing, la realizzazione di un parcheggio di 550 posti auto a pagamento.
Il parcheggio multipiano fuori terra è localizzato a lato Stazione Ferroviaria vicino all’ospedale.
La scelta della tipologia costruttiva particolarmente leggera e trasparente nasce dalla necessità di inserire la struttura nel contesto urbano dando un senso di omogeneità, di continuità e trasparenza. La struttura è del tipo misto acciaio-calcestruzzo collaborante prefabbricata. Tale tipologia costruttiva ha permesso di realizzare una struttura di impatto estremamente contenuto e molto esile malgrado le forti luci strutturali.
La pianta è concepita su piani sfalsati: quattro verso la ferrovia e tre ammezzati verso la città, con rampe interne di accesso a senso unico.
L’uso dei colori caratterizza la struttura delle scale contribuendo a rendere più gradevole l’inserimento nel contesto urbano.