
Collocato in posizione strategica sul perimetro del centro cittadino, a pochi passi dalla Stazione Ferroviaria, è stato realizzato un edificio moderno, mediante l’intera demolizione degli edifici preesistenti (un imponete mulino utilizzato per la produzione di farina e annessi locali magazzino e ufficio) e la realizzazione di un fabbricato residenziale di circa 7.000 mq abitabili composto da tre piani interrati adibiti ad autorimessa con destinazione in parte ad uso pubblico, mentre l’edificio fuori terra è costituito da un piano terreno ad uso terziario commerciale e da successivi piani ad uso civile abitazione, con la realizzazione di appartamenti di lusso.
Grandi terrazzi piani con giardino sono collegati alle abitazioni degli ultimi piani; tali terrazzi, realizzati con finiture di pregio, consentono di godere della vista sul centro della città o delle colline circostanti.
L’uso del cotto in tavelle e frangisole, così come l’uso di lastre in fibrocemento e in pietra naturale posate in facciata ventilata utilizzata come rivestimento dell’edificio, conferisce al fabbricato un carattere fortemente innovativo con richiami a colori e materiali della tradizione.
Per le esigenze di climatizzazione è stato realizzato un impianto in pompa di calore geotermico accoppiato ad un impianto di microcogerazione di energia elettrica.

Collocato in posizione strategica sul perimetro del centro cittadino, a pochi passi dalla Stazione Ferroviaria, è stato realizzato un edificio moderno, mediante l’intera demolizione degli edifici preesistenti (un imponete mulino utilizzato per la produzione di farina e annessi locali magazzino e ufficio) e la realizzazione di un fabbricato
residenziale di circa 7.000 mq abitabili composto da tre piani interrati adibiti ad autorimessa con destinazione in parte ad uso pubblico, mentre l’edificio fuori terra è costituito da un piano terreno ad uso terziario commerciale e da successivi piani ad uso civile abitazione, con la realizzazione di appartamenti di lusso.
Grandi terrazzi piani con giardino sono collegati alle abitazioni degli ultimi piani; tali terrazzi, realizzati con finiture di pregio, consentono di godere della vista sul centro della città o delle colline circostanti.
L’uso del cotto in tavelle e frangisole, così come l’uso di lastre in fibrocemento e in pietra naturale posate in facciata ventilata utilizzata come rivestimento dell’edificio, conferisce al fabbricato un carattere fortemente innovativo con richiami a colori e materiali della tradizione.
Per le esigenze di climatizzazione è stato realizzato un impianto in pompa di calore geotermico accoppiato ad un impianto di microcogerazione di energia elettrica.